![]() Pezzo mancante |
---|
Il Benessere Biologico, il vivere bene, necessita di espandersi a 360° su diversi settori per poter essere apprezzato nella sua totalità.
La bellezza è vera bellezza solo se lo è per tutti gli esseri viventi: persone, animali e ambiente. Una donna che si sente bene con se stessa, promotrice di pensieri e azioni positive, è naturalmente bella.
“Il Benessere Biologico” si impegna a sensibilizzare il pubblico verso una cultura improntata alla Bellezza, la vera Bellezza: interiore ed esteriore.
La moda ecosostenibile rappresenta uno dei contributi alla sostenibilità ambientale che possiamo dare nell’ambito della nostra vita quotidiana. Lo stile eco sostenibile è arrivato sulle passerelle dei più grandi marchi di moda. Perché ora per essere smart & cool bisogna dimostrare di avere a cuore il futuro del nostro pianeta!
Bioarchitetti e designer ci accompagneranno alla scoperta di energia e domotica, discipline che hanno come principali obiettivi il miglioramento della qualità dell’abitare e la riduzione degli sprechi energetici nel rispetto dell’ambiente, temi sempre più attuali e al centro del dibattito internazionale.
Per introdurre un concetto equilibrato di alimentazione, è importante partire dalla convinzione che, con il cibo che mangiamo, creiamo in buona parte il nostro stato fisico, psichico e spirituale. L'obiettivo finale è il raggiungimento dell'equilibrio con l'ambiente adattandosi a ciò che esso stesso offre.
“Vivere bene” significa sia affrontare la vita con energia cogliendo tutte le opportunità che essa ha da offrirci sia farlo nel rispetto della vita stessa, dove tutto deve essere in armonia.
Particolare attenzione va rivolta al mondo del bambino. I bambini rappresentano infatti il nostro futuro, e come tale va tutelato.
Gli adulti di domani, verranno avvicinati,giocando e divertendosi, ai temi della sostenibilità ambientale e ad una sana alimentazione.
Spostarsi è inevitabile: lo facciamo tutti i giorni, il problema è cercare di farlo nel modo più ecofriendly possibile, a partire dalla scelta dei mezzi di trasporto da utilizzare.