![]() |
---|
Design&Architecture
SPECIALIST
Carolina Nisivoccia, architetto, vive e lavora a Milano. Dopo aver collaborato in alcuni prestigiosi studi di architettura, nel 2001 fonda il proprio, per dedicarsi a 360° al mondo dell’interior design. La sua attività si sviluppa anche all’estero, con progetti di allestimenti, appartamenti e negozi in diverse città, da Parigi a Mosca, da Francoforte e Shanghai.
Il suo lavoro è orientato verso i clienti privati così come verso i grandi marchi nazionali e internazionali, per i quali formula progetti estremamente personalizzati. Negli anni accresce la specifica collaborazione con i grandi marchi del design, dell’editoria e della moda, tra cui Krizia, Ikea, Swarovski e molti altri. Inoltre, con lo sviluppo di una ricerca personale rivolta al “design della relazione” e all’eco-etica (o “eticologia”) ha ideato progetti che hanno ricevuto importanti riconoscimenti internazionali, tra cui il Green Dot Awards di Los Angeles, un premio “green” tra i più prestigiosi al mondo, assegnato a progetti promotori di pratiche “enviromentally friendly”.
Nel 2015 diventa direttore artistico della design week al Superstudio, col nuovo format Superdesign.
Caterina Del Nero, designer, vive e lavora a Vercelli .
La sua attività si sviluppa in diversi ambiti della progettazione; comunicazione, interior design e arte. Si può parlare del suo lavoro come di un incontro sperimentale tra arte e design, inteso in modo arcaico, come Arts and craft, fortemente spinto alla creazione di ambienti esperienziali.
Un lavoro in continua mutazione che sfugge dalle descrizioni accademiche.
Nel 2003 inaugura a Vercelli il Laboratorio d’Arte e progetto, vetrina espositiva e luogo di collaborazione.
Nel 2010 fonda l’ Associazione Progetto Laboratori Creativi nella quale lavora con progetti di creatività ed espressione rivolta ai bambini.
Nel 2014 è ideatrice e progettista di Ortando, un progetto eco-didattico sulla tematica orto che veicola e tramanda conoscenze su sapori, territori e tradizioni.