top of page

Design&Architecture

SPONSOR

 

Nata all’inizio degli anni Ottanta, Itlas oggi è leader italiana nella produzione di pavimenti prefiniti in legno a due e tre strati.


L’azienda, guidata da Patrizio Dei Tos, ha la propria sede legale e produttiva a Cordignano, in provincia di Treviso, fondando la propria attività sull’attenzione all’ambiente, a partire dalla ricerca di una materia prima rigidamente controllata: il legno utilizzato proviene da foreste controllate e gestite in modo corretto e responsabile.

 

Nel 2007 l’azienda ha ottenuto la certificazione PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification), mentre nel 2010 la certificazione FSCCOC
(Forest Stewardship Council ® – Chain of Custody). 

 

Assi del Cansiglio, Tavole del Piave e Legni del Doge nel 2009 hanno ottenuto l’attestazione “100% Made in Italy Certificate” dall’Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani, garantendo che si tratta di pavimenti in legno fabbricati interamente in Italia, costruiti con materiali naturali di qualità e di prima scelta, realizzati con modelli esclusivi dell’azienda e adottando le lavorazioni artigianali tradizionali tipiche italiane.

 

Nel 2014 l’Istituto ha esteso la certificazione a tutti i pavimenti prodotti da Itlas.

 

L'attenzione all’ambiente e la continua attenzione alla salute dell’uomo sono alal base della filosofia aziendale: in questi anni è stato adottato un ciclo di verniciatura a base d’acqua per ridurre la presenza di solventi sintetici pericolosi per l’ambiente. I prodotti complementari utilizzati, come le colle viniliche, garantiscono la salute del consumatore e degli operatori della produzione. I pavimenti sono trattati con cere e oli naturali, oppure con vernici a base d’acqua.

 

Il prodotto è sottoposto a severi controlli riguardo le emissioni di formaldeide, tanto sulle materie prime che sul prodotto finito. Dal 2009 l’azienda ha stipulato un accordo pubblico-privato con Veneto Agricoltura – ente preposto alla gestione delle foreste del Veneto – per l’approvvigionamento dei tronchi di faggio della Foresta del Cansiglio, situata a 35 chilometri dalla sede produttiva dell’azienda. Itlas ha dato vita al progetto “Assi del Cansiglio”, creando il primo pavimento prefinito in legno certificato italiano.

 

La vicinanza della Foresta del Cansiglio, certificata PEFC, all’azienda contribuisce – così come dimostrato dallo studio LCA (Life Cycle Assessment) condotto nel 2012 con il Consorzio Venezia Ricerche – a una drastica riduzione delle emissioni di CO2 equivalente in fase di trasporto della materia prima.
L’azienda si impegna alla tutela dell’ambiente tramite l’applicazione e il mantenimento nel tempo di un Sistema di Gestione Ambientale conforme ai requisiti contenuti nella norma UNI EN ISO 14001. La certificazione è stata ottenuta nel 2013.

 

 

Non solo sensibilità nei confronti dell'ambiente e del proprio territorio di appartenenza. Itlas da diversi anni ha scelto di affiancare le attività sociali della Fondazione Umberto Veronesi, nata nel 2003 allo scopo di sostenere la ricerca scientifica attraverso l'erogazione di borse di ricerca per medici e ricercatori e il sostegno a progetti di altissimo profilo. Ne sono promotori scienziati - tra i quali ben sei premi Nobel che ne costituiscono il Comitato d'Onore - il cui operato è riconosciuto a livello internazionale.

 

 

 

www.itlas.com

 

ITLAS S.p.a.

Via del Lavoro 35, Cordignano

Tel. +39 0438 368040 Fax +39 0438 368040
 info@itlas.it 

 

 

 

bottom of page